
Domande Frequenti
Chi e Quanti sono gli odontofobici?
Il 15% della popolazione risulta assolutamente non collaborante alle terapie odontoiatriche rifugiandosi in terapie con farmaci antibiotici e antidolorifici che di fatto, nel tempo, aggravano la patologia iniziale.
Cos'è il metodo safe and soft ?
Attraverso un’induzione molto dolce del sonno nel paziente, costantemente controllato da un anestesiologo esperto e da apparecchiature di monitoraggio tecnologicamente avanzate, l’odontoiatria interviene in un’unica seduta risolutiva con immediato ritorno a casa. Il trattamento deve naturalmente essere effettuato in una struttura protetta che possa garantire la massima sicurezza e può essere esteso anche a pazienti particolarmente delicati come cardiopatici, allergici o disabili.
Per quali pazienti è indicata questa metodica ?
Tale metodica è indicata per gli odontofobici senz’altro, ma pervengono richieste sempre crescenti di persone che vogliono ridurre al minimo i tempi dei trattamenti convenzionali. E’ infatti possibile risolvere problemi di bocche trascurate da anni in una unica seduta di qualche ora.
Quali tipi di trattamenti si possono effettuare ?
Si possono eseguire tutte le cure odontoiatriche, l’implantologia, la chirurgia parodontale, dei denti del giudizio, applicazioni di protesi ed è possibile riabilitare immediatamente il paziente che al risveglio avrà la soddisfazione di un nuovo sorriso.